Domande Frequenti

Trova risposte immediate alle tue domande sui nostri corsi di arte 3D e animazione per videogiochi

Esplora per Categoria

Programmi di Studio

Informazioni sui nostri corsi, durata, prerequisiti e metodologia didattica per l'arte 3D e l'animazione videoludica.

Aspetti Tecnici

Software utilizzati, requisiti hardware, accesso alle piattaforme e supporto tecnico durante il percorso.

Carriera e Sbocchi

Opportunità professionali, portfolio development e supporto nella ricerca di opportunità nel settore gaming.

Domande Più Frequenti

Quando iniziano i prossimi corsi e qual è la durata?

+
I nostri programmi principali iniziano a settembre 2025 e marzo 2026. Il corso completo in Arte 3D per Videogiochi ha una durata di 18 mesi, mentre il programma intensivo di Animazione Avanzata dura 12 mesi. Offriamo anche moduli specialistici di 6 mesi per chi ha già esperienza nel settore. Le iscrizioni per settembre 2025 sono aperte fino a luglio.

Sono necessarie competenze precedenti in 3D o programmazione?

+
No, partiamo dalle basi. I nostri corsi accolgono sia principianti che professionisti. Nelle prime settimane copriamo i fondamentali dell'arte digitale e l'interfaccia dei software principali. Quello che conta davvero è la passione per i videogiochi e la voglia di imparare. Molti dei nostri studenti migliori sono arrivati senza alcuna esperienza tecnica.

Quali software impariamo durante il corso?

+
Utilizziamo Blender come software principale per modellazione e animazione, affiancato da Substance Painter per il texturing e Unity per l'implementazione negli engine di gioco. Introduciamo anche ZBrush per la scultura digitale e Maya per progetti specifici. Tutti i software hanno licenze educative incluse nel corso, e forniamo guide per l'installazione su Windows, Mac e Linux.

Come funziona il supporto durante gli studi?

+
Ogni studente ha accesso a sessioni di tutoring individuali mensili, un forum privato attivo 24/7 e workshop pratici settimanali. I nostri docenti sono professionisti attivi nell'industria e rispondono alle domande tecniche entro 24 ore. Organizziamo anche session di peer review dove gli studenti si aiutano reciprocamente sui progetti.

È possibile seguire il corso lavorando?

+
Assolutamente sì. La maggior parte delle lezioni sono registrate e disponibili on-demand. Le sessioni live si tengono principalmente nel weekend e in orari serali. Calcoliamo circa 15-20 ore di studio settimanali, distribuibili secondo i tuoi impegni. Molti nostri studenti completano il percorso continuando a lavorare.

Come viene strutturato il portfolio finale?

+
Il portfolio include 3-5 progetti completi: un personaggio giocabile, un ambiente interattivo, animazioni cinematiche e un progetto libero. Ogni lavoro passa attraverso le fasi reali di produzione - concept, modeling, texturing, rigging e implementazione in engine. Dedichiamo le ultime 8 settimane alla preparazione professionale del portfolio e alla presentazione online.

Supporto Personalizzato

Marco Benedetti, nostro coordinatore didattico, segue personalmente ogni studente durante il percorso. Con 12 anni di esperienza in studi come Ubisoft Milano e Milestone, porta la prospettiva pratica dell'industria direttamente in aula.

Il nostro approccio: Non ci limitiamo a insegnare software. Ti aiutiamo a sviluppare l'occhio artistico, la pipeline di produzione e il pensiero critico necessari per eccellere nell'industria videoludica moderna.

Durante il corso avrai accesso a session individuali mensili, feedback dettagliati sui progetti e connessioni dirette con professionisti del settore per stage e collaborazioni.

Altre Domande?

Il nostro team è sempre disponibile per chiarire ogni dubbio e aiutarti a scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

help@havelluniraq.sbs
+39 0742 341 046
Via degli Abatoni, 17, 59100 Prato PO
Contattaci Ora